Arno. Un museo nato per il rispetto del lavoro. Economia cultura ambiente società e canottaggio

AA.VV. | Compagnia dei Santi Bevitori 2024
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Arno" è il primo volume di una serie dedicata all'omonimo fiume dal MuRe, Museo Remiero di Limite sull'Arno, diretto da Marzio Cresci, che così descrive quest'esperienza editoriale: "Ci sono libri che non sono stati scritti dagli autori, sono i libri scritti dalla gente e dalla loro storia. "Arno" è uno di questi. Il fiume è stato il primo custode di quelle storie, ecco perché il libro si intitola così. Il fiume non è facilmente disposto a rendere pubbliche le storie di chi a lui si è affidato, ma sa riconoscere quando può fidarsi e quando no, quando deve essere collaborativo e quando deve far finta di niente. Arno oggi è ghiacciato, non si può attraversare Arno, Arno è in piena, Arno non è solo un fiume. Il libro racconta di un paese, Limite, nel Comune di Capraia e Limite, provincia di Firenze, che è sull'Arno. Il libro racconta di cantieri navali che almeno per trecento anni hanno prodotto barche, prima da fiume, poi brigantini da mare, sempre raggiunto via Arno. Il libro racconta della più antica Società di Canottaggio d'Italia, la Canottieri Limite, nata qui nel 1861, per vogare in Arno, e che ancora oggi fa allenare i propri atleti sulle sue acque".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Compagnia dei Santi Bevitori
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 maggio 2024
  • 184 p.
  • ITA
  • 9788894677188

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Arno. Un museo nato per il rispetto del lavoro. Economia cultura ambiente società e canottaggio