Plinio e Paolo Marconi architetti per l'Ente Riforma in Puglia, Basilicata e Molise. La chiesa dell'Assunta di Lamadacqua a Noci: un restauro del moderno

di Intini Piernicola C., Intini Piero, Quartulli Angelamaria | Giacovelli Editore 2021
A partire da

29,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume riscopre alcuni degli interventi tra quelli progettati da Plinio e Paolo Marconi per l'Ente Riforma Fondiaria in Puglia, Basilicata e Molise negli anni '50-'60 del Novecento. Il Centro di Servizio in Contrada Lamadacqua a Noci (BA), Borgo Taccone a Irsina (MT), San Cataldo di Bella (PZ) e quello non realizzato di Melanico a Santa Croce di Magliano (CB), spiccano per originalità e ricerca. La chiesa del complesso barese dedicata a Santa Maria Assunta, riconosciuta nel 2016, con l'intero Centro, bene culturale per l'interesse particolarmente importante, è stata oggetto di un recente restauro. Nel testo si tratteggiano le figure dei due progettisti: Plinio Marconi, ingegnere veronese, vive da protagonista il passaggio dalle tendenze vernacolari al moderno, confrontandosi direttamente con i più noti professionisti dell'epoca, da Gustavo Giovannoni, di cui fu allievo, a Marcello Piacentini, suo mentore. Il figlio Paolo, di cui è nota l'intensa attività di architetto-restauratore, realizza a Noci uno dei suoi pochi progetti di nuova architettura. Prefazione di Giovanni Carbonara.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Intini Piernicola C., Intini Piero, Quartulli Angelamaria
  • Giacovelli Editore
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 luglio 2021
  • 296 p.
  • ITA
  • 9788899967505

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Plinio e Paolo Marconi architetti per l'Ente Riforma in Puglia, Basilicata e Molise. La chiesa dell'Assunta di Lamadacqua a Noci: un restauro del moderno