Il medico dell'anima. Critica alla psichiatria dell'era pandemica

di Lanzaro Massimo | Youcanprint 2021
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«In questa raccolta di saggi il mio tentativo è quello di sviluppare la possibilità di un approccio diverso alla sofferenza, diverso da quello pragmatico e talora brutale della cultura (nord)americana, differente da quello che viene erogato dai nostri malmessi servizi pubblici di salute mentale di questi tempi. Al contempo auspico che questo sia un input preliminare per una anti-compartimentalizzazione delle branche del sapere nel nostro ambito, in cui neuroscienziati, cognitivisti, comportamentisti, neuro-biologi, psico-neuro-immunologi, neuropsicanalisti, umanisti, filosofi, psicofarmacologi, fenomenologi, clinici, managers, psicoanalisti freudiani, ortodossi e non (e la lista sarebbe molto più lunga) sono "racchiusi" nella propria nicchia di sapere, custodendo gelosamente segreti che, se fossero invece debitamente integrati, porterebbero probabilmente ad una reale rivoluzione anche culturale, di cui c'è ormai immenso bisogno se si ha a cuore l'autentica cura delle persone».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lanzaro Massimo
  • Youcanprint
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 luglio 2021
  • 166 p.
  • ITA
  • 9791220340618

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il medico dell'anima. Critica alla psichiatria dell'era pandemica