Sardegna tra mare e miniere. Storie e luoghi da scoprire lungo il cammino di Santa Barbara

di Mariacarla Castagna | Terre di Mezzo 2020
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le storie del Sulcis-Iglesiente-Guspinese sono storie di miniera, di dentroterra, di uomini infilati vivi nelle budella del suolo, esistenze passate a cavare fuori minerale, vite brulicanti intorno a pozzi, cunicoli, detriti, fiammelle di carburo. Un viaggio, anzi un Cammino, da percorrere a piedi, 30 tappe e 500 chilometri, tra le miniere più famose d'Italia. Da Iglesias a Carbonia, da Montevecchio a Buggerru, tra archeologia industriale e villaggi fantasma dove acqua e terra si fondono per sempre. La miniera è una fabbrica a rovescio. Una schiena voltata. Uno scavo di buio. Uno scendere e lasciare. E cicatrice di terra. Quando esci non smetti di ringraziare il sole che c'è e ti asciuga le ossa, il pensiero.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mariacarla Castagna
  • Terre di Mezzo
  • Sconfinamenti
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 febbraio 2020
  • 218 p.
  • ITA
  • 9788861895287

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sardegna tra mare e miniere. Storie e luoghi da scoprire lungo il cammino di Santa Barbara