Firenze com'era e com'è dai dipinti di Fabio Borbottoni ad oggi

di Mauro Bonciani | Le Lettere 2020
A partire da

15,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Firenze sembra immutabile, con la Cupola, l'Arno, il Ponte Vecchio. Ma così non è. Oltre alla città che oggi è ancora quasi uguale a ieri, c'è anche una Firenze scomparsa e una cambiata. Un caleidoscopio affascinante, che Bonciani racconta mettendo a confronto i dipinti di Fabio Borbottoni questo misconosciuto artista gentiluomo, della fine dell'Ottocento, con le foto di oggi. Borbottoni ci restituisce Firenze nella sua secolare bellezza, una città che ancora a metà Ottocento sorge in mezzo alla campagna. Ritrovare oggi il percorso di quelle mura ormai scomparse, e osservare le porte imponenti isolate in mezzo al traffico urbano, ci restituisce l'atmosfera di un'epoca; i loggiati dove avvenivano le esecuzioni capitali ai lati di Porta alla Croce, gli oratori e i tabernacoli lungo i viottoli di campagna, gli antichi opifici sull'Arno: tutto è scomparso quando Poggi ricevé l'incarico di modernizzare Firenze. Borbottoni ci restituisce quegli scorci con i loro silenzi d'altri tempi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mauro Bonciani
  • Le Lettere
  • Piccole storie illustrate
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 gennaio 2020
  • 127 p.
  • ITA
  • 9788893660921

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Firenze com'era e com'è dai dipinti di Fabio Borbottoni ad oggi