Nascondere Mengele. Come una rete nazista ha protetto l'«Angelo della morte»

Betina Anton | Einaudi 2025

Disponibile subito

A partire da

19,00 €

Disponibile in pochi giorni lavorativi

A partire da

19,00 €

Descrizione

Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, il medico nazista Josef Mengele, il cosiddetto «Angelo della morte», noto in tutto il mondo per i suoi esperimenti crudeli e per aver mandato migliaia di persone nelle camere a gas ad Auschwitz, iniziò una fuga lunga trentaquattro anni. Fino alla sua morte riuscí a sfuggire alla giustizia con grande astuzia e grazie anche a salde amicizie. Così Mengele creò la sua «Baviera tropicale», un luogo dove poteva parlare tedesco, mantenere le sue convinzioni, i suoi amici e il suo legame con la patria. Come mai tutto ciò è venuto alla luce così tardi? Perché Mengele era sostenuto da un'efficacissima rete di conoscenti e complici. Tra questi l'austriaca Liselotte Bossert, che mantenne a lungo il segreto su uno dei più spietati aguzzini del nazismo. Quando, nel 1985, questa vicenda affiorò e il mondo finalmente scoprí dove si trovava Josef Mengele, Liselotte insegnava alla scuola tedesca a San Paolo, e una delle sue allieve era proprio Betina Anton, che allora aveva sei anni e che oggi ha scritto questo libro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Betina Anton
  • Einaudi
  • Einaudi. Passaggi
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 settembre 2025
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788806265656

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nascondere Mengele. Come una rete nazista ha protetto l'«Angelo della morte»
logo regione