Il trattamento individualizzato del detenuto nel sistema penitenziario italiano

di Malizia Nicola | libreriauniversitaria.it
A partire da

15,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La risposta punitiva dello Stato nei confronti del reo rappresenta, ancora oggi, così come nel passato, terreno di dibattito e talvolta di scontro, sul piano sociale, giuridico e politico, soprattutto per ciò che riguarda l'efficacia della rieducazione, la prevenzione della recidiva, l'orizzonte della risocializzazione. Tenendo conto dei principi costituzionali in tema di umanità della pena e di dignità umana, l'attenzione si sposta, pertanto, sulla corretta gestione intra-muraria del detenuto, sul rispetto dei diritti che gli sono propri, sulle metodologie rieducative differenziate in tema di trattamento individualizzato intra-murario, di cui l'osservazione scientifica della personalità rappresenta il cardine, nonché, sulla gestione e concessione dei benefici delle misure alternative alla detenzione, strumenti questi ultimi delicati e innovativi che possono far superare la convinzione generale sociale che vede il carcere come luogo deputato unicamente alla punizione, alla marginalizzazione, all'inoffensività dei criminali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Malizia Nicola
  • libreriauniversitaria.it
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 204 p.
  • ITA
  • 9788833593821

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il trattamento individualizzato del detenuto nel sistema penitenziario italiano