Norma penale e corte costituzionale

di Pini Olivia | CEDAM 2021
A partire da

44,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

L'indagine sui rapporti tra legislatore penale e Corte costituzionale rivela marcati tratti di complessità, soprattutto per la molteplicità dei profili coinvolti: essa tocca infatti temi centrali sia in generale, implicando l'individuazione dei più congrui equilibri tra poteri, la spettanza delle operazioni di contemperamento fra interessi, principi e valori confliggenti e la contestualizzazione dei rapporti inter-istituzionali anche in una prospettiva multilivello, e sia più specificamente, riguardando in primis le delicate connessioni tra diritto penale e politica, nell'ottica della legittimazione all'intervento sulle scelte punitive pubbliche. L'approccio orientato agli aspetti costituzionalistici del rapporto legislatore-Costituzione e legislatore-giudice costituzionale pone dunque al centro il principio di legalità penale, indagandolo al contempo in rapporto alle sue evoluzioni e ai suoi emergenti profili di criticità, nonché valorizzando il rilievo intrinseco del modello di democrazia rappresentativa che ha accompagnato l'avvento della Carta costituzionale e segue oggi il mutevole assetto dei rapporti fra legislatore, giudice delle leggi, giudici comuni e Corti sovranazionali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pini Olivia
  • CEDAM
  • Centro italiano Sviluppo della Ricerca
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 settembre 2021
  • 428 p.
  • ITA
  • 9788813376741

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Norma penale e corte costituzionale