Fede e mercato: verso una via islamica al capitalismo?

di Daniele Atzori, Atzori Daniele | Il Mulino 2010
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume di Daniele Atzori esplora le complesse interazioni tra Islam ed economia globale, esaminando in particolare la moral economy dell'Islam, la nascita delle banche islamiche e lo sviluppo della borghesia islamista. Riconoscere le pratiche economiche come mondi simbolici vivi, come costruzioni sociali scaturite dalle nozze mistiche tra forze produttive e forme simboliche, significa porre le premesse dello svelamento di un mondo solo in apparenza disincantato. L'antropologia e la storia economica si configurano allora come strumenti ideali per operare un processo di riscoperta della cultura e del sacro nascosti dietro l'apparente reificazione dell'economia. Scopo di questo studio è dimostrare come i musulmani abbiano intrapreso un profondo processo di riformulazione della propria identità a contatto con le società capitalistiche occidentali. L'esperienza dell'Islam contemporaneo dimostra che la globalizzazione non spinge verso l'adeguamento passivo e l'omologazione, bensì verso una reazione dei mondi vitali delle persone. In questo contesto, la società civile è il luogo in cui è possibile osservare non solo l'avanzare di un pervasivo processo di islamizzazione, ma anche la trasformazione dell'Islam da religione tradizionale a ideologia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Daniele Atzori, Atzori Daniele
  • Il Mulino
  • Collana della Fondazione Eni Enrico Mattei
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 giugno 2010
  • 172 p.
  • ITA
  • 9788815137289

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fede e mercato: verso una via islamica al capitalismo?