Animazione sociale e culturale. Esperienze di partecipazione e cambiamento

AA.VV. | Franco Angeli 2025
A partire da

38,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'animazione sociale e culturale è una delle pratiche più efficaci per affrontare la complessità del lavoro educativo e sociale. È un approccio che genera partecipazione, attiva risorse, valorizza soggetti e territori, mettendo al centro relazione, esperienza condivisa, desiderio e cambiamento. Questo volume raccoglie riflessioni, pratiche e visioni maturate da animatori, educatori, pedagogisti e formatori che hanno abitato - in modi diversi - il campo dell'animazione. I contributi si muovono tra due anime: quella culturale, con una forte base educativa e antropologica, e quella sociale, più orientata alla progettualità nei contesti e all'impegno comunitario. Due modelli distinti ma intrecciati, che esprimono la ricchezza di una tradizione in evoluzione. Al centro di questo percorso c'è l'esperienza della cooperativa Vedogiovane, che da oltre 35 anni promuove l'animazione come forma di cura, presenza e costruzione sociale. Un'esperienza che ha dialogato con migliaia di persone - minori, giovani, adulti, professionisti e istituzioni - lasciando segni tangibili nella progettazione educativa dei territori. Strutturato in tre sezioni - riferimenti teorici, riflessioni e narrazioni di esperienze - il volume è uno strumento di approfondimento e un invito all'azione. A chi lavora nel sociale, a chi forma, progetta o cerca nuove chiavi per leggere il presente e costruire futuro, propone uno sguardo centrato su partecipazione, apprendimento e possibilità di cambiamento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Franco Angeli
  • Prospettive angolari
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 settembre 2025
  • 308 p.
  • ITA
  • 9788835172727

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Animazione sociale e culturale. Esperienze di partecipazione e cambiamento