Tertium comparationis. Pedagogie comparate, crisi sociale, pedagogia clinica

AA.VV. | Anicia (Roma) 2025
A partire da

22,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

'Tertium Comparationis' è un termine della retorica latina che in logica mostra la presenza - entro una comparazione fra due concetti o oggetti o esperienze - di un terzo elemento i confronto, il quale include una o più proprietà che gli altri due hanno in comune. Nel presente volume, ciascun àmbito delle Pedagogie Comparate, della Crisi Sociale e della Pedagogia Clinica può di volta in volta agire da Tertium Comparationis nel confronto fra i due restanti - arricchendo l'impianto conoscitivo e la costruzione euristica dell'intera procedura epistemologica. Il libro fi Ilaria Barbieri Wurtz cerca dialetticamente i punti di convergenza tra la società contemporanea còlta nei suoi stati di crisi, da un lato, e le Pedagogie Comparate e la Pedagogia Clinica, dall'altro. Con ciò dilatando la logica, il linguaggio e il metodo in Pedagogia: quindi nei processi di formazione, educazione e istruzione culturale dell'essere umano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Anicia (Roma)
  • Teoria e storia dell'educazione
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 luglio 2025
  • 384 p.
  • ITA
  • 9788867098583

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tertium comparationis. Pedagogie comparate, crisi sociale, pedagogia clinica