La letteratura e la sua bellezza

di Fantoli Maria Giovanna, Gelmi Ornella | Bonomo 2024
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il presente fascicolo offre un approfondimento sulla fondamentale figura di Alessandro Manzoni nella letteratura italiana del primo Ottocento. Con lui il genere del romanzo storico, sia sul piano linguistico, sia sul piano contenutistico, diventa in Italia un modello di riferimento per gli autori successivi che, confrontandosi con esso, ne seguono le orme o ne prendono le distanze. Si affrontano poi gli scrittori di prosa afferenti ai cosiddetti generi minori che intraprendono percorsi diversi orientati verso una scrittura sempre più realista. Dopo aver riflettuto sul contributo che la narrativa francese, in particolare con Émile Zola, dà alla comprensione del fenomeno naturalista, si propone la lettura delle opere pre-veriste e veriste di Giovanni Verga. In queste pagine trovano spazio anche autori come Tommaseo, Fogazzaro e lo "scapigliato" Tarchetti che, nei loro generi di riferimento, sono innovativi e sperimentatori di nuove forme di scrittura.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fantoli Maria Giovanna, Gelmi Ornella
  • Bonomo
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 luglio 2024
  • 135 p.
  • ITA
  • 9788869723438

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La letteratura e la sua bellezza