Giochi psicosociali d'aula. Per educare in modo ludico a vincere, convincere, convivere

di Tommolillo Massimo, Galantucci Leonardo | Audino 2024
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Perché un libro sui giochi d'aula? Perché la formazione è una corda tesa tra il risultato e il gradimento mentre il formatore incarna l'equilibrista che ci cammina sopra. Mirare al risultato senza aver cura del gradimento rende la didattica noiosa e inefficace, al contrario puntare solo al consenso dell'uditorio può farla risultare avvincente, ma priva di sostanza. Ricorriamo allora al gioco che, opportunamente gestito e discusso nei suoi esiti, diventa il punto mediano della corda. Raggiunge cioè il coinvolgimento emotivo che aiuta nell'assimilazione di nuovi concetti e mantiene al tempo stesso la componente ludica e "leggera" che connota il nostro apprendimento sin da bambini. Ecco dunque sei giochi presentati come sei ricette di cucina. Il docente vi troverà non solo la preparazione, con gli ingredienti e le modalità di cottura, ma anche il contesto più opportuno per un utilizzo efficace e perfino un po' di teoria: «Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria». A quei formatori, docenti, insegnanti che vorranno coniugare apprendimento e divertimento, essere seri ma non seriosi, un sincero augurio di buon gioco. Prefazione di Adelino Cattani.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tommolillo Massimo, Galantucci Leonardo
  • Audino
  • Ricerche
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 luglio 2024
  • 120 p.
  • ITA
  • 9788875275433

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Giochi psicosociali d'aula. Per educare in modo ludico a vincere, convincere, convivere