Descrizione
Un'analisi completa e documentata sulle ultime scoperte relative al microbiota intestinale e al suo ruolo fondamentale sul sistema immunitario: ne emerge anche in pieno la sua azione di condizionatore e scambiatore di informazioni tra intestino e cervello. La comunicazione tra i due è bidirezionale: cambiando la composizione del microbiota si possono ottenere effetti sulle malattie dell'organismo ma anche del cervello. L'autore analizza la natura del microbiota fornendo informazioni, tra le altre, su: l'essere umano come ecosistema ampio che include molti altri esseri viventi interazioni tra microbiota e nervo vago e Sistema Nervoso Centrale interazioni tra microbiota e sistema immunitario il ruolo di cibo, movimento, inquinamento, stress ecc. sul microbiota e la sua comunicazione con il cervello l'importanza del microbiota per la socialità, il superamento delle paure e il comportamento malattie su cui si può intervenire con l'implementazione equilibrata del microbiota: (intestino irritabile, depressione, ansia, disturbo bipolare, dipendenze, obesità, dolore cronico, fibromialgia, Parkinson, Alzheimer, sclerosi multipla ecc...) Completano l'opera un capitolo sui cibi fermentati a cura di Marco Fortunato e una sezione di ricette elaborate dalla chef Valentina Ferri. Prefazione di Ted Dinan.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Manera Stefano
-
Gruppo Editoriale Macro
-
La biblioteca del benessere
-
2023
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
10 maggio 2023
-
160 p.
-
ITA
-
9788828528234