Martin Heidegger tra filosofia e politica

di Erasmo Silvio Storace | AlboVersorio 2020
A partire da

9,90 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Il Leitmotiv di questo testo consiste in un'analisi di alcuni nodi centrali del pensiero heideggeriano, al fine di far emergere la possibilità di un pensiero politico genuino e avulso dalle critiche, talora ingenue e frutto di scarsa capacità di comprensione, talaltra tendenziose, perniciose e costruite ad arte, le quali hanno diffuso, in Italia più che altrove, l'immagine di un Heidegger nazista o, che è quasi peggio, di un "gergo dell'autenticità" atto a costruire un "antisemitismo metafisico" - espressione, quest'ultima, priva di alcun fondamento. Ripensare il cuore dell'ontologia heideggeriana e, soprattutto, del suo pensiero dell'evento significa poter ri-fondare il suo rapporto con la politica partendo da un terreno più neutro e più aderente alle questioni da cui Martin Heidegger prende le mosse.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Erasmo Silvio Storace
  • AlboVersorio
  • Ikebana
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 gennaio 2020
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788899029708

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Martin Heidegger tra filosofia e politica