Noi figli della decostruzione. Saggio di etica generativa

di Iula Emanuele | Edizioni Efesto 2020
A partire da

24,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Efesto di Alfredo Catalfo

Descrizione

I figli della decostruzione non vanno considerati come decostruttori a loro volta. Non vanno neanche visti come degli eretici della decostruzione, segnando così un rifiuto rispetto a un'eredità impegnativa. I figli della decostruzione sono tutti coloro che ereditano un modo di promesse differite e mai mantenute. Figli dei figli del sessantotto, i figli della decostruzione si chiedono se e come sia possibile essere generativi in un mondo che presenta forti asimmetrie. La via indicata dalla generatività passa per i legami. Non si tratta di ripristinare un passato non più sostenibile, né di tornare a trincerarsi dentro allo sterile culto delle identità. Si tratta invece di capire il modo con cui è possibile darsi un avvenire che sia almeno un po' migliore del presente che ci è dato vivere. Per questo è necessario porsi il problema della trasmissione di sé e delle istituzioni che fanno da garante alla stabilità delle nostre società.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Iula Emanuele
  • Edizioni Efesto
  • Lumen
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 dicembre 2020
  • 434 p.
  • ITA
  • 9788833812168

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Noi figli della decostruzione. Saggio di etica generativa