Vite non riuscite. Eredità, processo, responsabilità

di Iula Emanuele | Edizioni Efesto 2022
A partire da

24,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Efesto di Alfredo Catalfo

Descrizione

Con le "Vite non riuscite" si dà continuità alle ricerche in tema di etica generativa. Uno dei crucci principali di questo innovativo approccio all'etica è rendere conto di quelle situazioni in cui la vita si presenta nodosa, bloccata o interrotta. Le vite non riuscite non sono dunque le vite fallite, ma le vite che si rimettono in marcia. Di fronte a un simile scenario, l'etica generativa non ragiona solo per obiettivi, né per deviazioni da questi ultimi, ma per interruzioni e ripartenze. Ne deriva il bisogno di mettere da parte quell'ampio spettro del linguaggio che esprime controllo, programmazione e sorveglianza, per far spazio all'altro, al decentramento e alla responsabilità. Il testo si compone di due parti principali. La prima contiene saggi sul rapporto con il decostruzionismo e con la filosofia processuale. La seconda apre invece un confronto tra l'approccio generativo e l'etica della responsabilità di Hans Jonas, mettendo in risalto l'arricchimento reciproco.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Iula Emanuele
  • Edizioni Efesto
  • Lumen
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 luglio 2022
  • 400 p.
  • ITA
  • 9788833813462

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Vite non riuscite. Eredità, processo, responsabilità