Descrizione
Il progetto presenta l'opera del maestro Mario Appiani nel contesto a lui più familiare, la città di Siena, il suo passato, gli eventi e i personaggi. "Siena allo specchio" vuole far luce su una realtà ormai consegnata alla storia (1968-1980), una realtà fatta di Contrade e di Palio, ma anche di uomini, cultura, mestieri, sport: una realtà che richiede lo spazio di due volumi per essere raccontata. Appiani e i curatori dell'opera lo fanno con parole e immagini: circa quattrocentocinquanta foto in due volumi, nel suggestivo "bianconero" dell'arte. Le foto sono poi accompagnate da didascalie che commentano fatti e persone, mentre la "presentazione" ai due tomi si sofferma, con equilibrio e conoscenza, sulle caratteristiche storiche, sociali, sportive e paliesche della città nel periodo preso in esame. Appiani, attento osservatore del mondo che lo circonda, inizia a lavorare nello studio senese di Ugo Brandi, titolare della Foto Grassi: un tirocinio che costituirà la base della sua opera futura. Da fototessere e matrimoni egli passa progressivamente a immagini del Palio e a un mestiere che diventa fantasia e arte: espressioni visive in formati grandi e inquadrature innovative. Il volume è il catalogo della mostra di Siena (29 marzo - 14 aprile 2010).
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
AA.VV.
-
Carlo Cambi Editore
-
-
-
2015
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
3 febbraio 2015
-
336 p.
-
ITA
-
9788864030449