La comunità spaesata. Quattordio: la parabola di un paese industriale

di Guido Borelli | Contrasto 2015
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Quattordio è un paese del Piemonte, sede di un importante polo chimico per la produzione di vernici e isolanti. A partire dal 1935, due geniali ingegneri fondarono dal nulla quattro imprese che arrivarono a dare lavoro a circa tremila dipendenti. Tra i prodotti realizzati a Quattordio c'è il celebre rosso Ferrari e le scie delle Frecce Tricolori. Nel 2011 l'Amministrazione di Quattordio si è rivolta al Laboratorio Sviluppo e Territorio (LaST), spin-off del Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell'Università del Piemonte Orientale, per aiutarla a comprendere perché la comunità locale fosse così restia a impegnarsi nella vita sociale del piccolo paese: "perché i quattordiesi se ne stanno così in disparte?". La ricerca tenta di rispondere a questa domanda attraverso lo studio del passaggio della comunità quattordiese da una rapida industrializzazione di stampo paternalistico all'attuale situazione, dove le fabbriche locali sono divenute sedi periferiche di grandi imprese multinazionali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Guido Borelli
  • Contrasto
  • -
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 marzo 2015
  • 253 p.
  • ITA
  • 9788869655944

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La comunità spaesata. Quattordio: la parabola di un paese industriale