L'arte come terapia. Il diario in immagini di William Kurelek

di Piccirilli Giulia | Morlacchi 2020
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Che significato assume l'esperienza artistica per l'essere umano? Schiere di artisti, filosofi e scienziati hanno provato a rispondere al quesito. Un aspetto peculiare è rappresentato dal potenziale terapeutico dell'arte, ormai validato anche scientificamente grazie alle più recenti acquisizioni delle neuroscienze. La vicenda umana di artisti che attraverso le loro opere hanno espresso, affrontato e superato il proprio disagio esistenziale, mostra come il processo di creazione artistica è in grado di costruire un ponte tra le varie componenti dell'individuo (cognitive ed emotive, consapevoli ed inconsapevoli) e ricomporne l'unità nel momento in cui qualche condizione ne abbia alterato l'equilibrio e il funzionamento armonico.Esprimersi attraverso l'arte rappresenta uno strumento di conoscenza peculiare, distinguibile dalla modalità usuale, quotidiana, con cui vengono elaborate le informazioni provenienti dall'ambiente esterno e dal mondo interiore. Lo suggeriscono le opere di William Kurelek e Jane Orleman (oltre che di molti altri artisti celebri come Frida Khalo o Edvard Munch), veri e propri diari che utilizzano le immagini al posto delle parole.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Piccirilli Giulia
  • Morlacchi
  • Quaderni di neuroscienze e cultura. Sinapsi
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 settembre 2020
  • 132 p.
  • ITA
  • 9788893921374

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'arte come terapia. Il diario in immagini di William Kurelek