La poesia. Come si legge e come si scrive

di Alberto Bertoni | Il Mulino 2006
A partire da

12,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Il rapporto tra chi legge e chi scrive poesia, oggi in Italia, è circa di uno a mille. Naturalmente non è possibile insegnare a diventare poeti. Tuttavia, questo libro intende dimostrare - con esempi tratti dagli autori più grandi della tradizione occidentale, da Dante a Leopardi, da Petrarca a Ungaretti, da Baudelaire a Pessoa, da Celan a Brodskij - che un'autentica, possibile e anzi auspicabile educazione alla poesia può darsi solo se, dai primi tentativi di creazione in proprio, si impara a muovere verso l'acquisizione di una capacità vera di lettura del testo poetico. E leggere la poesia, per poi magari prendere a scriverla in prima persona secondo la competenza nel frattempo acquisita, equivale a possedere tutte le tecniche che innervano il suo "fare", le necessarie nozioni storiche, ma anche una rinnovata disponibilità all'ascolto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alberto Bertoni
  • Il Mulino
  • Universale paperbacks Il Mulino
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 agosto 2006
  • 223 p.
  • ITA
  • 9788815113207

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La poesia. Come si legge e come si scrive