Enduring bodies. Politiche degli affetti nel romanzo modernista statunitense

Cadoni Anna | Nova Delphi Libri 2025

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

20,00 €

Descrizione

Il crescente interesse che negli ultimi decenni ha riguardato la sfera dell'affect e della corporeità come rappresentazione della soggettività ha trovato uno sviluppo favorevole nel campo della letteratura. Nel caso della letteratura modernista, che ha fatto della psicologia del soggetto e della non linearità narrativa elementi caratterizzanti, l'affect theory si presta a numerose possibili vie di applicabilità attraverso le quali risulta possibile dimostrare il potenziale politico e relazionale dell'affect. Questa ricerca propone un'indagine sull'applicabilità del concetto di affect - come viene definito dalle letture spinoziane portate avanti da Gilles Deleuze e sviluppate, in seguito, da Brian Massumi e da Sara Ahmed - alle relazioni che intercorrono tra le protagoniste nelle opere "HERmione" (1927), "Passing" (1929), "Nightwood" (1936) e "Their Eyes Were Watching God" (1937). Prefazione di Sabrina Vellucci.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cadoni Anna
  • Nova Delphi Libri
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 novembre 2025
  • 208 p.
  • ITA
  • 9791280097910

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Enduring bodies. Politiche degli affetti nel romanzo modernista statunitense
logo regione