Il lessico della Conquistata. Dal dibattito sulla Liberata alla riscrittura

AA.VV. | Biblion 2025
A partire da

26,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Alla luce delle osservazioni presenti nei discorsi polemici che hanno seguito la pubblicazione della Liberata, il lavoro proposto analizza il lessico della Gerusalemme Conquistata, per verificare se la revisione linguistica operata dall'autore risponda all'influenza realmente esercitata dalla Crusca e da Salviati sulla scrittura di Tasso o ad altri propositi maturati nel corso del rimaneggiamento del primo poema gerosolimitano. Dopo una ricognizione sulle vicende che hanno interessato il percorso di stesura, i processi editoriali e la ricezione delle opere, anche in riferimento alla querelle cinquecentesca, è proposta l'analisi linguistica, anticipata da una premessa metodologica. Per entrambi i testi tassiani l'indagine è stata confortata dalla consultazione dei manoscritti e delle stampe ritenuti attendibili dai più recenti studi filologici. L'obiettivo rincorso ha riguardato l'individuazione di un criterio di rivisitazione lessicale che abbia contribuito a definire i caratteri della lingua della Conquistata.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Biblion
  • Il debol parere
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 luglio 2025
  • 318 p.
  • ITA
  • 9788833834849

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il lessico della Conquistata. Dal dibattito sulla Liberata alla riscrittura