Troiane. Testo greco a fronte

di Euripide | Feltrinelli 2014
A partire da

9,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Macerie fumanti, cadaveri sanguinolenti, pianti e grida di dolore: Troia in fiamme come emblema della caduta di un regno, come luogo archetipico della distruzione e del saccheggio. A partire dal materiale mitico della tradizione arcaica, la drammaturgia di Euripide presenta al pubblico lo spettacolo dei crimini di guerra e la deriva di una popolazione devastata. L'orrore è focalizzato nella prospettiva delle vittime, dei corpi umiliati e spogliati delle loro identità, delle soggettività ridotte a voci sofferenti quanto inermi. Attraverso una complessa costruzione di genere, il destino dei vinti si articola in un defilé di figure femminili che rappresentano altrettanti ruoli e altrettante esperienze travolte dalla spirale della violenza. Ecuba, Andromaca, Cassandra: una regina privata del trono, una vedova cui viene ucciso l'unico figlio, una figlia ritenuta da tutti una povera pazza. Su tutte incombe il trauma della perdita e dello sradicamento: la partenza verso un altrove che significa schiavitù e miseria.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Euripide
  • Feltrinelli
  • Universale economica. I classici
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 giugno 2014
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788807901188

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Troiane. Testo greco a fronte