Costituzioni precarie

di Adalgiso Amendola | Manifestolibri 2016
A partire da

8,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La riforma di Renzi è al centro dello scontro politico: questo testo ci ricorda che la Costituzione è già cambiata da tempo, sia formalmente, si pensi al pareggio del bilancio, sia materialmente, per adeguarla alle necessità del capitale finanziario. Quella trasformazione è stata possibile perché le fondamenta delle costituzioni tradizionali - la rappresentanza, i partiti, la 'mediazione" dei grandi soggetti collettivi - erano in crisi da tempo. Oggi occorre immaginare una carta costituzionale all'altezza delle nuove forme della produzione e della vita. Ma bisogna farlo nella direzione esattamente contraria a quella della riforma Renzi: ampliare la democrazia dal basso, lo spazio dei beni comuni e della cooperazione sociale, introdurre il diritto all'esistenza nelle forme di un reddito di base e di un nuovo welfare, riconoscere le differenze oltre il dominio del cittadino maschio, salariato, eterosessuale, disciplinato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Adalgiso Amendola
  • Manifestolibri
  • Inbreve
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 novembre 2016
  • 94 p.
  • ITA
  • 9788872858509

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Costituzioni precarie