La regola. Introduzione e commento

di Agostino (sant') | Città Nuova 2006
A partire da

12,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Testo "base" della vita monastica agostiniana, in quanto codice stabile di leggi fissate da sant'Agostino per orientare e organizzare la vita comune, la Regola "nasconde" in realtà una ricca dottrina spirituale e una solida teologia della vita religiosa. I suoi precetti, non molti ma essenziali, danno alla vita religiosa un orientamento forte, sicuro, moderno, che fa leva sull'organizzazione della vita in comune e sulla carità che di tutti fa un sol cuore e un'anima sola (Atti 4, 32). Rivela una conoscenza profonda del cuore umano e un'intuizione sicura delle esigenze più vere della vita consacrata. Moderazione e austerità, interiorità e ricerca del bene comune, amicizia schietta e ascesa costante verso Dio, autorità umile ed efficiente e fraternità sincera si fondono in essa per creare un equilibrio mirabile, quell'equilibrio sapienziale che è proprio del Vescovo di Ippona. Ne risulta un quadro spirituale che è insieme profondamente umano e autenticamente evangelico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Agostino (sant')
  • Città Nuova
  • In pluribus unitas.Spiritualità agostin.
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 dicembre 2006
  • 184 p.
  • ITA
  • 9788831134590

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La regola. Introduzione e commento