Sull'anima: L'immortalità dell'anima-La grandezza dell'anima. Testo latino a fronte

di Agostino (sant') | Bompiani 2003
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In questo volume sono pubblicate le due operette giovanili di Agostino che trattano il tema dell' "anima". La prima, il "De immortalitate animae", fu scritta a Milano nel 387, mentre Agostino si preparava a ricevere il battesimo. Questo trattato presenta una densa concatenazione di argomenti a favore dell'immortalità dell'anima, che devono molto al neoplatonismo plotiniano e porfiriano. La seconda, il dialogo "De quantitate animae", nacque circa un anno dopo, dalle conversazioni che Agostino ebbe con l'amico Evodio. La discussione intende mostrare che l'anima è priva di estensione spaziale e che la sua "grandezza" sta invece nel valore della sua attività, considerata in sette livelli ascendenti, dalle funzioni vegetative alla visione di Dio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Agostino (sant')
  • Bompiani
  • Testi a fronte
  • 2003
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 settembre 2003
  • 448 p.
  • ITA
  • 9788845292705

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sull'anima: L'immortalità dell'anima-La grandezza dell'anima. Testo latino a fronte