Carlo Maratti (1625-1713). Eredità ed evoluzioni del classicismo romano

di Agresti Alessandro | De Luca Editori d'Arte 2022
A partire da

40,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume illustra la produzione artistica di Carlo Maratti, nume tutelare della pittura della fine del Seicento e del Settecento romano, capace di passare con disinvoltura dalla grande pala d'altare al dipinto di devozione, toccando tutti i generi pittorici in voga al suo tempo - dalla natura in posa al paesaggio, dal ritratto al dipinto allegorico a quello di canonizzazione - fornendo prototipi per le successive generazioni di artisti. L'autore analizza il processo di evoluzione delle immagini, dalle repliche a vario grado autografe al ruolo dell'atelier nella diffusione delle invenzioni di maggior successo, evidenziando le strategie di mercato messe in campo da Maratti per promuovere la sua arte. Ampio spazio è dedicato, infine, alla spinosa questione delle numerose opere attribuite all'artista, delineando un regesto aggiornato della sua produzione, distinguendo la sua mano da quella dell'atelier.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Agresti Alessandro
  • De Luca Editori d'Arte
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 dicembre 2022
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788865575536

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Carlo Maratti (1625-1713). Eredità ed evoluzioni del classicismo romano