Addio Biancaneve

di Alemagna Beatrice | TopiPittori 2021
A partire da

28,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Il testo originale di Biancaneve, dei fratelli Grimm, fu pubblicato per la prima volta in Germania, nel 1812. In quella versione, non c'è traccia di nani dall'aspetto buffo o innamorati, non ci sono baci principeschi e non c'è un lieto fine, ma la morte violenta e spietata inflitta da Biancaneve alla regina, bruciata viva davanti agli invitati al matrimonio". Beatrice Alemagna parte da questa riflessione per chiedersi quale sia la verità del racconto e dove si trovi il 'bene' nell'idea originale dei Grimm. Si risponde ribaltando il punto di vista di questa fiaba ultra nota: la voce che racconta, qui, è quella della perfida e terribile regina, accolta dall'autrice per avvicinare il Male e tentare di comprenderne la logica perversa e farne, in qualche modo, esperienza. "Addio, Biancaneve" ci ricorda, ancora una volta, l'importanza di leggere le fiabe ai bambini, in tutta la loro spietata verità. Età di lettura: da 4 anni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alemagna Beatrice
  • TopiPittori
  • Albi
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 novembre 2021
  • 96 p.
  • ITA
  • 9788833700823

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Addio Biancaneve