L'operatore socio-sanitario nei servizi sociali

di Alessandro Lussu, Beatrice Rovai | Carocci 2013
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La figura dell'operatore sociosanitario (oss) ha un ruolo fondamentale nel sistema di welfare e nei servizi sociali e sanitari. Regolata attraverso l'accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2001, richiede una formazione di 1.000 ore, svolte generalmente a livello regionale. Una parte centrale di tale formazione riguarda la parte sociale e socioassistenziale. Per questo gli autori, impegnati da anni nella formazione degli oss, hanno curato questo libro (giunto alla seconda edizione) con l'intento di offrire agli studenti una raccolta il più possibile esauriente, in grado di illustrare la complessità del lavoro sociale, l'integrazione sociosanitaria e il lavoro in équipe. Il volume, di facile lettura, può essere articolato in argomenti rispetto alle aree di interesse (legislazione e metodologia sociale, strumenti del lavoro sociale, area anziani, disabili, infanzia, adolescenza e famiglia, disagio psichico, area delle dipendenze).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alessandro Lussu, Beatrice Rovai
  • Carocci
  • Le professioni sanitarie
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 ottobre 2013
  • 239 p.
  • ITA
  • 9788874666331

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'operatore socio-sanitario nei servizi sociali