Donne in rivoluzione. Marie-Madeleine Jodin e i diritti della citoyenne. Con l'edizione dei «Pareri legislativi per le donne indirizzati all'Assemblea nazionale» (1790)

di Altopiedi Valentina | Edizioni di Storia e Letteratura 2022
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Figlia di un collaboratore di Diderot, e corrispondente del filosofo, Marie-Madeleine Jodin propose all'Assemblea francese un nuovo piano di legislazione che restituisse alle donne i «diritti che ci assicurano la natura e il patto sociale», rivendicando l'onore e il diritto di concorrere alla prosperità pubblica e rompendo il silenzio a cui la politica sembrava aver condannato le donne: Pareri legislativi per le donne, a tutti gli effetti, può essere considerato il primo trattato femminista scritto da una donna nel periodo della Rivoluzione francese e dell'Illuminismo. Edito nel 1790, e qui in prima edizione annotata, l'opera è centrale per indagare l'elaborazione e la circolazione del linguaggio dei diritti nel XVIII secolo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Altopiedi Valentina
  • Edizioni di Storia e Letteratura
  • Studi storici e politici
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 marzo 2022
  • 156 p.
  • ITA
  • 9788893596282

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Donne in rivoluzione. Marie-Madeleine Jodin e i diritti della citoyenne. Con l'edizione dei «Pareri legislativi per le donne indirizzati all'Assemblea nazionale» (1790)