Sciamanesimo senza sciamanesimo. Le radici intellettuali del modello sciamanico di Mircea Eliade. Evoluzionismo, psicanalisi, te(le)ologia

di Leonardo Ambasciano, Ambasciano Leonardo | Nuova Cultura 2014
A partire da

58,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Sono passati più di sessant'anni da quando lo storico delle religioni Mircea Eliade ha dato alle stampe la sua monografia dedicata allo sciamanesimo, un testo rivelatosi decisivo per imporre l'argomento nel dibattito interno alla storia delle religioni. Sorprendentemente, e malgrado il successo dell'opera, non esiste a tutt'oggi un'analisi critica dedicata alla formazione eliadiana del concetto di sciamanesimo. Si è così creato un vuoto storiografico che ha gravato sulle ricostruzioni e sulle interpretazioni del pensiero dello storico delle religioni. Evoluzionismo antidarwiniano, psicoanalisi, te(le)ologia, folklore, paletnologia e paleoantropologia, letteratura fantastica, paranormale e sovrannaturale, politica reazionaria e anti-occidentale sono alcuni tra gli strumenti discorsivi che entrano a vario titolo nel laboratorio della complessa macchina mitografica eliadiana. Tracciare le coordinate dei contatti intellettuali e decostruire le trame dei prestiti concettuali è quanto si propone di fare l'indagine presentata in questo libro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Leonardo Ambasciano, Ambasciano Leonardo
  • Nuova Cultura
  • Sapienza sciamanica
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 dicembre 2014
  • 626 p.
  • ITA
  • 9788868123529

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sciamanesimo senza sciamanesimo. Le radici intellettuali del modello sciamanico di Mircea Eliade. Evoluzionismo, psicanalisi, te(le)ologia