Di là delle siepi. Leopardi e Pascoli tra memoria e nido

di Andrea Galgano | Aracne 2014
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La consonanza e la difformità di Leopardi e di Pascoli, non messe a confronto ma viste attraverso trascrizioni in parallelo, sono la testimonianza di una concezione dell'esistenza, in cui il legame tra l'io e il mondo è immerso in una commistione irrisolta: l'analisi è esplicata da Andrea Galgano attraverso un dialogo tra i due autori, ascoltati con le voci del poeta-docente e del poeta-fanciullo che, in una sorta di regressione psicodinamica, scoprono l'essenza e la consistenza delle cose. In questa situazione di mancanza o di assenza, che riguarda sia il rapporto tra uomo e natura sia quello tra uomo e storia, la realtà non risulta marginalizzata; c'è anzi nel percorso teorico e nell'esperienza poetica di Leopardi e di Pascoli un'apertura nei confronti del reale, in cui il punto di partenza è sempre l'esperienza sensoriale, attraverso la quale l'io si concepisce in azione, in rapporto con l'esterno.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Andrea Galgano
  • Aracne
  • L'immaginale. Modelli teorici
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 novembre 2014
  • 380 p.
  • ITA
  • 9788854877870

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Di là delle siepi. Leopardi e Pascoli tra memoria e nido