Il cammino di Bloom. Sentieri simbolici nella Dublino di Joyce

di Andrea Pagani | Pàtron 2019
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Una figura "misteriosa" che vagabonda a Dublino, il 16 giugno 1904, nella mappa letteraria dell'Ulisse di James Joyce: un curioso personaggio vestito con un macintosh marrone, al quale, per un equivoco, viene dato il nome di Mr McIntosh. Il saggio, grazie ad un'analisi dettagliata delle occorrenze testuali dell'Ulisse e delle corrispondenze con altre opere di Joyce (le Lettere, il poemetto in prosa Giacomo Joyce e Gente di Dublino e Dedalus), entra nel complesso ingranaggio del capolavoro joyciano attraverso una porta laterale, e si interroga sulla identità di tale Mr McIntosh, personaggio che fa capolino come comparsa incidentale, ma che in realtà instaura un decisivo rapporto con gli altri protagonisti dell'opera. Il volume una specie di detection ermeneutica, segue le traiettorie, i movimenti, gli incroci dei personaggi, la toponomastica dell'Ulisse, nella convinzione che ogni spostamento rivesta un segreto profondo significato simbolico. Lo svelamento di tali rapporti letterari e umani fra i personaggi permette una riflessione più ampia sulle ragioni strutturali che sorreggono l'Ulisse, e anche sui collegamenti fra il romanzo di Joyce e i coevi libri di M.Proust e V. Woolf.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Andrea Pagani
  • Pàtron
  • Cultura umanistica e saperi moderni
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 marzo 2019
  • 114 p.
  • ITA
  • 9788855534475

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il cammino di Bloom. Sentieri simbolici nella Dublino di Joyce