Terre di confine. La frontera. La nuova mestiza

di Anzaldúa Gloria | Edizioni Black Coffee 2022
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Texana, docente di Chicano Studies, Feminist Studies e scrittura creativa, e attivista del movimento per i diritti dei lavoratori agricoli migranti, Gloria Anzaldúa ha dato grande impulso alla letteratura e alla coscienza chicana, ponendo al centro del dibattito politico ed estetico la questione della frontiera e le sue implicazioni culturali. In "Terre di confine. La Frontera" si mescolano diversi stili di scrittura, storia e mito, spagnolo e inglese, esperienze personali e poesia. È così che Anzaldúa sceglie di introdurci in uno spazio fronterizo, un luogo di passaggio, contraddizioni e conflitti. Un luogo che è altro da tutto ed è altro ancora. Questo luogo geografico è la frontiera tra Messico e Stati Uniti. "Terre di confine" torna in libreria in una nuova traduzione di Paola Zaccaria, grande studiosa dell'opera di Anzaldúa. Nel testo originale le parti in spagnolo non sono tradotte, e così si è deciso di fare anche in questa edizione per esporre chi legge direttamente all'esperienza del bilinguismo e alla fatica di capire poco o di non capire affatto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Anzaldúa Gloria
  • Edizioni Black Coffee
  • Americana
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 settembre 2022
  • 296 p.
  • ITA
  • 9788894833812

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Terre di confine. La frontera. La nuova mestiza