Divisioni. Testo greco a fronte

di Aristotele | Bompiani 2005
A partire da

55,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le "Divisioni" (che non rientrano nel tradizionale corpus aristotelicum) ci sono pervenute in frammenti in un codice della Biblioteca Marciana e vengono attribuite ad Aristotele da Diogene Laerzio, il quale ne riporta anche ampi stralci nelle sue "Vite dei filosofi". Si tratta di un testo influenzato dalle dottrine non scritte di Platone: un'arte della divisione delle idee e dei concetti in coppie di contrari, operazione insieme dialettica e retorica. La retorica è anche la disciplina che il giovane Aristotele insegnò durante il suo soggiorno presso l'Accademia di Platone e che si ritrova sia nelle mature opere di logica sia nella "Metafisica".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Aristotele
  • Bompiani
  • Il pensiero occidentale
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 novembre 2005
  • 544 p.
  • ITA
  • 9788845239649

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Divisioni. Testo greco a fronte