La confermazione nella tradizione della Chiesa latina

di Arturo Elberti | San Paolo Edizioni 2003
A partire da

38,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il sacramento della Confermazione si trova attualmente in una situazione critica e problematica. L'Autore fa parlare direttamente i testi delle "fonti" (biblica, magisteriale, patristica, liturgica) e invita a giungere a conclusioni il meno possibile arbitrarie. Il suo è uno studio teologico-storico-sacramentario, che se riferito prevalentemente alla liturgia occidentale (latina), tuttavia non dimentica le originalità orientali; e, partendo dagli Atti giunge alla Costituzione Divinae consortium naturae frutto di una laboriosa quanto difficoltosa ricerca incoraggiata da Paolo VI. Arturo Elberti, sj, è incaricato dell'insegnamento della Teologia dei Sacramenti e della Liturgia presso l'Istituto di Scienze Religiose e la Facoltà di Teologia della Pontificia Università Gregoriana e la Facoltà Teologica del Pontificio Ateneo Antonianum (Roma). Tra le sue opere: La Liturgia delle Ore in Occidente. Storia e teologia (Roma 1998); Prospero d'Aquitania. Teologo e discepolo (Roma 1999); Dalla religiosità naturale alla fede. Centralità del mistero pasquale nella riforma liturgica (Bologna 2001[2]). Presso le Edizioni San Paolo: Lo Spirito e il sacramento della Confermazione (2003), nella collana "Alle fonti della Liturgia".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Arturo Elberti
  • San Paolo Edizioni
  • L'abside
  • 2003
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 febbraio 2003
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788821548079

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La confermazione nella tradizione della Chiesa latina