La mafia dopo le stragi. Cosa è oggi e come è cambiata dal 1992

di Attilio Bolzoni | Melampo 2018
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Totò Riina è scivolato nella tomba con tutti i suoi segreti e la mafia delle stragi non c'è più. È finita un'epoca. Sono passati più di venticinque anni dalle uccisioni di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino ma oggi sappiamo tutto e niente. Le mafie hanno preso altre forme, sono élite criminali che puntano ad accorciare le distanze fra mondo legale e mondo illegale. Sono diventate apparentemente sempre meno aggressive e sempre più "collusive", attraenti. E si nascondono. A volte non le riconosciamo più. «Io non so più come fotografare la mafia perché non riesco a vederla», dice Letizia Battaglia, la grande fotografa che con i suoi scatti l'ha fatta conoscere fuori dai confini italiani.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Attilio Bolzoni
  • Melampo
  • Mafie
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 gennaio 2018
  • 182 p.
  • ITA
  • 9788898231843

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La mafia dopo le stragi. Cosa è oggi e come è cambiata dal 1992