Razionalità, cooperazione, conflitto. Intervista sulla teoria dei giochi

di Robert Aumann | Morcelliana 2020
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Fin dai primi contributi sistematici negli anni Quaranta, la Teoria dei Giochi ha suscitato la speranza che lo sviluppo di metodi e modelli rigorosi potesse contribuire alla comprensione dei meccanismi di cooperazione e conflitto tra individui, imprese, partiti, nazioni. Robert Aumann ha partecipato da protagonista alla costruzione della teoria, come consulente dell'agenzia per il disarmo durante la guerra fredda e poi in una serie di contributi teorici che hanno ridefinito la nostra comprensione del funzionamento dei mercati e della comunicazione e cooperazione tra agenti razionali. In questa lunga intervista, condotta da uno dei suoi allievi, Aumann ripercorre le principali tappe del proprio cammino umano ed intellettuale. Oltre alla testimonianza di una vita che ha attraversato le grandi speranze e tragedie del Novecento, il lettore troverà in queste pagine una discussione appassionata e non tecnica di alcune idee importanti della teoria dei giochi e delle loro possibili applicazioni in campi molto diversi come le scienze sociali, la biologia, la medicina e l'informatica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Robert Aumann
  • Morcelliana
  • Il pellicano rosso. Nuova serie
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 luglio 2020
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788837234218

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Razionalità, cooperazione, conflitto. Intervista sulla teoria dei giochi