Il suono delle relazioni. Le parole di Mèlosmente

AA.VV. | Tarka 2024
A partire da

24,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Riflessioni interdisciplinari sulla natura relazionale dell'essere umano. Il libro è suddiviso in sei parti, riassumibili in sei tesi sulla relazione, derivanti da prospettive disciplinari ed esperienziali diverse: 1) L'umano è relazione. Il Sé emerge da un campo relazionale - sociale, naturale, ecologico. Prima di quel che chiamiamo Io c'è la relazione... 2) L'individuo è un condividuo. È l'esito di processi relazionali, biologici, psichici e sociali. Ed è in questa prospettiva che dobbiamo pensare le sofferenze psichiche, e provare a curarle... 3) Senza relazione non c'è educazione. L'educazione è una relazione. Sia in famiglia che a scuola, costruire e mantenere una relazione è la cosa prioritaria... 4) La relazione si cura con il rispetto della differenza. La relazione troppo spessa implica una ferita, e va curata. Per curarla, bisogna imparare la differenza... 5) Vivere è porsi la questione della relazione con un ambiente. Il Sé emerge da un campo relazionale sociale, e si definisce in base a relazioni di appartenenza e di differenza... 6) La relazione va abitata secondo giustizia. Riconoscere l'Altro come un Soggetto, praticare la giustizia...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Tarka
  • DiNatura
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 novembre 2024
  • 272 p.
  • ITA
  • 9791280246622

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il suono delle relazioni. Le parole di Mèlosmente