Le ali di Leonardo sul vento del Bosforo

di Bruno Bartoloni, Bartoloni Bruno | Logart Press 2013
A partire da

21,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un romanzo storico tra leggenda e realtà, intrighi di palazzo e gelosie di artisti. Figli illegittimi, fughe per mare, sultani, circasse e molti altri personaggi nella vita avventurosa di Leonardo da Vinci - l'uomo che vedeva volare il vento - e dei suoi discendenti che dalla Firenze rinascimentale arrivano ad Istanbul nell'affascinante Oriente dell'impero ottomano, dando finalmente vita al sogno del volo del genio toscano. Il primo uomo della storia a volare dopo il mitico Icaro è un discendente di Leonardo, il giovane turco Herzarfen Ahmed Celebi. A documentare l'evento lo storico e testimone oculare Evliya Celebi, che lo vide sorvolare il Bosforo dalla Torre di Galata a Uskudar sulla sponda asiatica. Era il 1633, e prendevano forma i progetti sul volo realizzati dal genio toscano un secolo e mezzo prima. Come hanno fatto quei disegni ad arrivare in Oriente? Che cosa lega la Toscana rinascimentale all'impero ottomano? La risposta è nel coraggio, nelle origini, nella determinazione del primo uomo che è riuscito a sfidare con successo le resistenze dei cieli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bruno Bartoloni, Bartoloni Bruno
  • Logart Press
  • Racconti dal mondo
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 aprile 2013
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788887666236

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le ali di Leonardo sul vento del Bosforo