Il crollo di Babele. Che fare dopo la fine del sogno di Internet?

di Benanti Paolo | San Paolo Edizioni 2024
A partire da

22,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

Al suo inizio e fino alla sua "esplosione", il mondo di internet ha promesso di dare un volto nuovo all'intera umanità: al suo modo di comunicare, di presentarsi al mondo, di informarsi e farsi conoscere, ma anche al suo modo di decidere, di investire, di governare. Oggi assistiamo a una fase di profonda crisi di tutto questo: la moderna "torre di Babele" un mondo unito in cui tutti parlano la stessa lingua e si sentono allo stesso titolo cittadini sta per crollare, per generare una probabile nuova dispersione dei linguaggi e delle esperienze. Gli scricchiolii del grande edificio sono diversi: non riusciamo più a stare in rete con i nostri corpi e le nostre voci, non sappiamo più chi siamo e cosa pensiamo, non possiamo fidarci di nulla, né compiere un passo verso un nuovo progresso, di cui abbiamo smarrito ogni mappa. Il crollo è inevitabile. Cosa ci attende all'indomani del clamoroso evento? Un mondo connesso, ma forse non più così dipendente, che non conosciamo ancora.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Benanti Paolo
  • San Paolo Edizioni
  • Attualità e storia
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 novembre 2024
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788892242074

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il crollo di Babele. Che fare dopo la fine del sogno di Internet?