Il cibo ribelle. Liberarsi dal cibo industriale, riscoprire i sapori e ritrovare la salute

di Bindi Gabriele | Terra Nuova Edizioni 2020
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I tempi della pandemia impongono un cambio di rotta: è giunta l'ora di dire basta alle menzogne diffuse dall'industria alimentare e riappropriarci del nostro diritto alla salute e alle produzioni locali. Nei paesi ricchi possiamo decidere cosa mangiare almeno tre volte al giorno: c'è forse una scelta più importante che possiamo fare per noi stessi e per il Pianeta? L'abbondanza di cibo sugli scaffali non è solo una gigantesca illusione? Le nostre diete sono sempre più povere, esauriscono le risorse e uccidono il significato profondo del cibo, ridotto a carburante o a esibizione nei cooking show. Serve uno scatto di consapevolezza. Ecco che insieme a esperti come il dottor Franco Berrino e la scienziata indiana Vandana Shiva, andiamo a smascherare gli inganni del marketing, per dire addio alle monocolture e riscoprire il cibo vero. Un viaggio di andata e ritorno dal campo alla tavola, dentro i territori, tra cereali, legumi, frutti autoctoni, e le trasformazioni artigianali che valorizzano le qualità degli alimenti. Un salto nel mondo del gusto e della biodiversità, per una nuova alleanza tra buongustai, ricercatori, mugnai, cuochi, cittadini comuni e nuove avanguardie rurali. Con il contributo di Franco Berrino, Vandana Shiva, Salvatore Ceccarelli e Carlo Triarico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bindi Gabriele
  • Terra Nuova Edizioni
  • Stili di vita
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 dicembre 2020
  • 300 p.
  • ITA
  • 9788866815952

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il cibo ribelle. Liberarsi dal cibo industriale, riscoprire i sapori e ritrovare la salute