Storia dell'integrazione europea

di Bino Olivi, Roberto Santaniello | Il Mulino 2010
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il 9 maggio 1950 prende avvio, con la celebre Dichiarazione Schuman, una vicenda che in poco più di mezzo secolo ha riportato l'Europa - uscita distrutta dalla terribile esperienza di due guerre mondiali combattute in larga parte sul suo territorio - tra i protagonisti della scena globale. Ciò è stato possibile in virtù di una progressiva integrazione, prima economica e poi politica, tra un numero crescente di paesi. Un percorso accidentato, un progetto più volte dato per fallito e tuttavia sempre ripreso e rilanciato, che oggi ci offre la realtà di una Unione tra 27 paesi, capace di garantire sicurezza e benessere, ricucire le divisioni della guerra fredda, conquistare il traguardo del Trattato di Lisbona che ne stabilizza l'assetto istituzionale. Questa singolare esperienza, che addita al nostro continente una prospettiva per il nuovo millennio, è qui ricostruita in modo rigoroso e fedele, grazie anche alla lunga frequentazione degli autori con le istituzioni europee.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bino Olivi, Roberto Santaniello
  • Il Mulino
  • Le vie della civiltà
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 settembre 2010
  • 361 p.
  • ITA
  • 9788815137647

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia dell'integrazione europea