Il Filugello prezioso. Gli essicatoi cooperativi bozzoli del Friuli: umodello virtuoso nrl declino della bachicoltura italiana (1916-43)

di Frediano Bof, Bof Frediano | Forum Edizioni 2015
A partire da

32,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gli essiccatoi cooperativi costituirono in Friuli, per dimensioni, numerosità e solidità economico-finanziaria, un unicum che non ebbe eguali in tutte le altre regioni italiane. Il volume ricostruisce, prevalentemente alla luce di inedite fonti archivistiche e nel più generale contesto della bachicoltura italiana tra le due guerre, gli antefatti, le origini, i primi sviluppi e le dinamiche evolutive di tale inedita tipologia cooperativa, finalizzata a tutelare, anche con la valorizzazione qualitativa dei bozzoli ammassati, i redditi di migliaia di piccoli bachicoltori esposti alle manovre ribassiste di incettatori e filandieri. Di queste imprese a carattere rigorosamente mutualistico sono presi in esame le basi sociali, le strutture tecniche e organizzative, le attrezzature installate, i rapporti col sistema bancario per i necessari ingenti finanziamenti e col mercato serico per la commercializzazione del prodotto. Gli essiccatoi bozzoli perseguirono un'imprenditorialità "consorziata" e "reticolare" che approdò, tra l'altro, alla creazione dell'Ufficio unico di vendita.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Frediano Bof, Bof Frediano
  • Forum Edizioni
  • Storia economia e società in Friuli
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2015
  • 448 p.
  • ITA
  • 9788884208613

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il Filugello prezioso. Gli essicatoi cooperativi bozzoli del Friuli: umodello virtuoso nrl declino della bachicoltura italiana (1916-43)