Postdigitale. Conversazioni sull'arte e le nuove tecnologie

di Maurizio Bolognini, Bolognini Maurizio | Carocci 2008
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume è allo stesso tempo un'introduzione essenziale e aggiornata sulle vicende del binomio arte e tecnologia (che da oltre vent'anni caratterizza il panorama artistico internazionale: new media art, net art, software art, realtà virtuale, bioarte...), ed è un approfondimento delle questioni più controverse e importanti, vissute e presentate qui dall'interno - da uno dei protagonisti di questa area della ricerca artistica - attraverso una serie di conversazioni con artisti e teorici di rilievo internazionale, come Roy Ascott, Mario Costa, Eduardo Kac; scienziati come Richard Stallman, coautore del sistema operativo GNU-Linux e fondatore della Free Software Foundation; direttori di musei, come Simonetta Lux e Sandra Solimano, e di istituzioni dedicate, come Gerfried Stocker, direttore di Ars Electronica, il centro austriaco di Linz diventato uno dei luoghi di riferimento delle arti neotecnologiche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Maurizio Bolognini, Bolognini Maurizio
  • Carocci
  • Biblioteca di testi e studi
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 ottobre 2008
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788843047390

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Postdigitale. Conversazioni sull'arte e le nuove tecnologie