La povertà in parole povere. Disuguaglianze e pandemia

di Boncinelli Edoardo | Castelvecchi 2022
A partire da

7,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La riflessione di Edoardo Boncinelli sulla natura della povertà nasce dalla drammatica esperienza della pandemia di Covid-19. Occasione e oggetto sono strettamente intrecciati perché, rileva acutamente l'autore, ogni evento collettivo, imprevisto e avverso, danneggia molto più i poveri che i ricchi, generando un aumento del divario sociale. Attraverso una sintesi capace di abbracciare la complessità e un esame dettagliato dello stato di cose, ricostruito "dati alla mano", si fa qui emergere la visione degli interventi da mettere in campo per tentare di ridurre un fenomeno antico quanto l'essere umano. Una visione in cui convergono approccio scientifico e sapere umanistico e che, senza ignorare l'enormità del problema, ci consegna la possibilità e la responsabilità di agire per un cambiamento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Boncinelli Edoardo
  • Castelvecchi
  • Nodi
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 giugno 2022
  • 60 p.
  • ITA
  • 9788832908169

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La povertà in parole povere. Disuguaglianze e pandemia