La sciarpa rossa

di Bonnefoy Yves | La nave di Teseo 2021
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

A partire da un centinaio di versi scritti di getto nel 1964, Yves Bonnefoy elabora in questo libro, apparso pochi mesi prima della scomparsa, la sua autobiografia, il suo lascito letterario e intellettuale, frutto di un lavoro di oltre cinquant'anni. Nei versi enigmatici di "La sciarpa rossa", che rappresenta il "legame di sangue" con la famiglia, affiorano le figure dei genitori, emerse dalla memoria di un mondo rurale di cultura occitana colto nella sua singolarità storica e linguistica. Un rapporto decisivo che il poeta, ripercorrendo la propria storia, comprende essere alla base della sua idea di poesia, nella quale avverte l'esigenza di dar voce al sofferto silenzio del padre. Dalla trepidante stagione surrealista, attraverso vertiginosi sconfinamenti nell'arte (Max Ernst) e nella critica letteraria (Pierre Jean Jouve), Bonnefoy rincorre in queste pagine la "verginità metafisica" dell'infanzia, interminabile fonte di "presenza" e di poesia nella percezione dell'unità del reale. Il teatro del mondo di Bonnefoy, nelle Due scene e Note annesse in appendice, vede nell'Italia, e specie in Genova, il luogo di una "scena primaria" dove rinascere, l'estremo approdo di un viaggio che possa "riparare il danno che il linguaggio reca alla vita".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bonnefoy Yves
  • La nave di Teseo
  • Le polene
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 febbraio 2021
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788834605318

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La sciarpa rossa