La rivoluzione dell'impresa sociale. Per un rinnovato protagonismo della società civile

di Borzaga Carlo, Galera Giulia | Feltrinelli 2023
A partire da

17,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Cos'è un'impresa sociale? Quali caratteristiche deve avere e perché il suo pieno riconoscimento rimane tutt'oggi una sfida? Nata in Italia già negli anni Ottanta, l'impresa sociale è un tentativo di auto-organizzarsi per dare risposta a problemi collettivi. Un modo tutto nuovo di fare impresa che prende forma grazie alla mobilitazione volontaria di cittadini e cittadine e arriva a mettere in discussione i modelli di produzione orientati alla massimizzazione del profitto, per promuovere forme partecipate di gestione di beni e servizi di interesse generale. Un modo tutto nuovo di organizzare i servizi di welfare, in un'epoca di "nuovi poveri" e vulnerabilità crescenti. Una biografia dell'impresa sociale sia per incoraggiare l'adozione di politiche che valorizzino il rinnovato protagonismo della società civile, sia la riacquisizione da parte delle imprese sociali della piena consapevolezza della propria specificità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Borzaga Carlo, Galera Giulia
  • Feltrinelli
  • Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Ricerche
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 ottobre 2023
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788807990946

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La rivoluzione dell'impresa sociale. Per un rinnovato protagonismo della società civile