Gurnèa. Storia di nimici eroi e spirdi

di Bruno Cimino | Meligrana Giuseppe Editore 2009
A partire da

12,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gurnèa è un rione della città di Tropea. Il nome è sopravvissuto nei secoli nonostante la spessa polvere dell'apatia sociale accumulatasi durante il divenire della storia. Nel 1495 era radura selvaggia di fitta boscaglia. I soldati francesi di Carlo VIII, in lotta contro gli Aragonesi per il dominio dell'Italia meridionale, assediarono l'imprendibile Tropea alleata con re Ferdinando II d'Aragona. L'assedio durò diversi giorni sino a quando vi fu uno scontro impari e cruento con un drappello di soldati tropeani usciti in avanscoperta dopo essere stati ingannati da una finta ritirata dei Francesi. Quasi tutti i soldati tropeani furono trucidati e i loro corpi giacquero in una gurnèa (che vuol dire pozzanghera) di sangue. Nella prima parte del romanzo "Gurnèa" si inseriscono personaggi realmente vissuti ed altri nati dall'immaginazio-ne dell'autore. Nella seconda parte (siamo nel 2095) alcuni personaggi, "rinati" da quella immane tragedia, rivivono e continuano, in un futuro immaginario, una storia d'amore spezzata a testimonianza che solo i grandi sentimenti possono sconfiggere il tempo e lo spazio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bruno Cimino
  • Meligrana Giuseppe Editore
  • Narrativa inclusa
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2009
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788895031361

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gurnèa. Storia di nimici eroi e spirdi